Articoli - News

11/06/2023 – Concerto per raccolta fondi alluvione
Domenica 11 giugno, alle ore 20.30, presso la sala San Luigi (via Luigi Nanni 14) di Forlì avrà luogo una serata di musica dedicata alla

Arena San Domenico – Estate 2023
Arena San Domenico – Ph. Andrea Bonavita Rassegna Arena San Domenico – Estate 2023 All’insegna dello slogan “Arena Live Estate 2023”, l’estate forlivese all’Arena San

Mostra: “Canova e Napoleone”- dal 06/05/23 al 4/6/23.
All’interno del Sacrario dei Caduti (chiesa di S. Antonio Vecchio) in corso Diaz 95, a partire dal 6 maggio e fino al 4 giugno 2023

05/05/2023 – Un’Opera al Mese – “Il lavoro” di Mario Sironi
Venerdì 5 maggio 2023, alle ore 20.45, presso il Teatro Diego Fabbri di Forlì (Corso Diaz, 47) nuovo appuntamento della prestigiosa rassegna “Un’Opera al mese” che vedrà protagonista

Anteprima Festival “Caterina Sforza – L’Anticonformista”
Eventi da venerdì 14 aprile 2023 fino a mercoledì 10 maggio 2023. Il 15, 16 e 17 giugno ritorna a Forlì il tanto atteso “Festival Caterina Sforza –

DanteDì – Luoghi danteschi tra Romagna e Toscana
In occasione del Dantedì, l’Archivio di Stato di Forlì-Cesena ha proposto un viaggio virtuale nei luoghi danteschi al confine tra Romagna e Toscana raccontati dalle

31/03/2023 – Stabat Mater di G. Rossini
Venerdì 31 marzo 2023, alle ore 21.00, presso l’Abbazia di San Mercuriale, l’associazione Forlì Grande Musica presenta l’evento principale della sua rassegna primaverile: Stabat Mater, di Gioachino Rossini.

14/03/2023 – Giornata Nazionale del Paesaggio
In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio 2023, l’Archivio di Stato di Forlì-Cesena ospiterà, presso la sua sede di Forlì in via dei Gerolimini 6,

Museo San Domenico – L’Arte della Moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni.
Dal 18 marzo al 2 luglio 2023, presso il Museo Civico di San Domenico di Forlì una sorprendente esposizione dal titolo “L’Arte della Moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni. 1789 –

Un’Opera al Mese – “Tornio e Telaio” di F.Depero.
Domenica 19 marzo 2023, alle ore 18.00, presso il Teatro Diego Fabbri di Forlì (Corso Diaz, 47) riprende, dopo l’intervallo di febbraio, l’appuntamento della prestigiosa rassegna “Un’Opera al mese”

Donazione dell’Associazione alla Caritas Diocesana di Forlì-Bertinoro
L’ Associazione Amici dei Musei ha donato la somma di cinquecento euro alla Caritas Diocesana di Forlì-Bertinoro. Si tratta dei soldi raccolti durante il concerto

Mostra storica “Fulcieri e la Sanità Militare” – dal 4/2 al 5/3/2023.
All’interno del Sacrario dei Caduti (chiesa di S. Antonio Vecchio) in corso Diaz 95, a partire dal 4 febbraio e fino al 5 marzo 2023

Un’Opera al Mese – “Allegoria dell’Astrologia Sferica – 22/01/2023.
Domenica 22 gennaio 2023, alle ore 18.00, presso la Chiesa di San Giacomo, (P.le Guido da Montefeltro, 12), primo appuntamento nell’anno 2023 della prestigiosa rassegna “Un’Opera al mese” che vedrà

Venerdì 23 dicembre 2022 – Concerto di Natale
Venerdì 23 dicembre, ore 21.00 – Chiesa di San Giacomo – Forlì. Gli Amici dei Musei di Forlì in collaborazione con il Comune di Forlì

Sala Storica “G. Guerra” di Dovadola
Si informa che la Sala Storica “Guido Guerra” di Dovadola (in via Tartagni-Marvelli 1/B) è sede di una mostra permanente di armi bianche “dal medioevo

Un’Opera al Mese – Beato Angelico – 11/12/2022
Domenica 11 dicembre alle ore 18.00, presso la Chiesa di San Giacomo, (P.le Guido da Montefeltro, 12), terzo appuntamento della prestigiosa rassegna “Un’Opera al mese” che vedrà protagonisti del convegno

Un’Opera al Mese – “Buoi al carro” – 20/11/2022.
Domenica 20 novembre alle ore 18.00, presso la ex Chiesa di San Giacomo, secondo appuntamento della rassegna “Un’Opera al mese” che vedrà protagonista del convegno il quadro di Giuseppe Fattori

Mostra sulla Battaglia di Forlì – Dal 05 al 30 novembre
All’interno del Sacrario dei Caduti (chiesa di S. Antonio Vecchio) in corso Diaz 95, a partire dal 5 novembre e fino al 30 novembre 2022

Forlì per Canova. Bicentenario della morte di Antonio Canova – Eventi e Attività culturali
Nel Bicentenario della morte di Antonio Canova il Comune di Forlì organizza una serie di eventi e attività culturali per celebrare l’artista e i suoi legami con la nostra

Domeniche al Museo: novembre 2022/gennaio 2023 – Palazzo Romagnoli
Il Museo Civico di Palazzo Romagnoli ripropone gli appuntamenti ad ingresso gratuito della rassegna Domenica al Museo, con tre appuntamenti dedicati a Giuseppe Capogrossi. A

Un’Opera al mese – “Il Pestapepe” – 23/10/2022
Ritorna la rassegna Un’Opera al Mese: Alla scoperta dei capolavori dei Musei Civici e dei palazzi forlivesi. Domenica 23 ottobre, alle ore 18.00, presso la Chiesa

Rassegna Musicale “Genio e Gioventù” – Ott./Nov. 2022
L’Associazione Emilia Romagna Festival, la Young Musicians European Orchestra e il Comune di Forlì, nell’ambito della stagione annuale “Forlì Grande Musica”, organizzano la rassegna “Genio e

FAMU – Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
Domenica 9 ottobre un’intera giornata è dedicata alle famiglie al Museo Civico di Palazzo Romagnoli. In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, saranno organizzate una serie di

Il Risorgimento è anche donna
Il Risorgimento è anche donna. Madri, Mogli, Compagne, Paladine di ideali. Il 1° ottobre, alle ore 15.00, presso il Sacrario dei Caduti in Corso Diaz

Un’Opera al Mese – ARTEinMUSICA – 24/06/2022
L’Associazione Amici dei Musei di Forlì presenta lo spettacolo “Arte in Musica – Accordi Pittorici” nella serata di venerdì 24 giugno p.v. alle ore 21:00

Sabato 14/05/22 – “Il Mistero della Medusa” – Palazzo Romagnoli.
Sabato 14 maggio il Comune di Forlì propone la Notte Europea dei Musei, prolungamento dell’orario di apertura delle sedi museali cittadine fino alle ore 23,00. Palazzo

Un’Opera al Mese – Forgia di Vulcano – 22/05/2022
Domenica 22 maggio alle ore 20.45 al Teatro Diego Fabbri (Corso Diaz 47) continua, in collaborazione con il Comune, il progetto “Un’Opera al mese” con

Visite e laboratori per scuole – Museo Civico di Palazzo Romagnoli
Conoscenza, educazione e tanto divertimento: il mix perfetto per avvicinare i più giovani all’arte! Nei mesi di maggio e giugno i Musei Civici tornano a coinvolgere le scuole del territorio

Visita guidata al Palazzo del Merenda – giovedì 28 aprile
Giovedì 28 aprile 2022 alle ore 17,30 al Palazzo del Merenda (Corso della Repubblica, 72). Visita guidata dedicata ai soci dell’Associazione Amici dei Musei, condotta

Un’Opera al mese – “Battesimo di Gesù” – 21/04/2022
Giovedì 21 aprile 2022 alle ore 20,30 al Palazzo del Merenda (Corso della Repubblica, 72) riprende, in collaborazione con il Comune, il progetto “Un’Opera al

Maddalena – Il mistero e l’immagine.
Musei San Domenico – da domenica 27/03/2022 al 10/07/2022. Il più grande mito femminile della nostra storia, la figura misteriosa di Maria Maddalena, è al

Palazzo Romagnoli – Domenica 27/02/2022 – Mattoncini d’Arte
Visita guidata gratuita per famiglie – Giuseppe Verzocchi e la sua galleria di dipinti – Cosa ci fa un mattone dentro un quadro? Chi sono

Domenica al Museo – Visite Guidate Gratuite a Palazzo Romagnoli
Visite guidate gratuite a Palazzo Romagnoli da domenica 6 febbraio al 20 marzo. Tutte le domeniche dal 6 febbraio al 20 marzo, i visitatori di Palazzo Romagnoli, e in

Alla scoperta di Dante – Mostra Palazzo Romagnoli
Fino a lunedì 31 gennaio 2022. In occasione del VII centenario della morte di Dante, la Biblioteca Aurelio Saffi di Forlì intende valorizzare e

Domenica 19 dicembre 2021 – Concerto di Natale
Domenica 19 dicembre, ore 18.00 – Chiesa di San Giacomo – Forlì. Gli Amici dei Musei di Forlì in collaborazione con il Comune di Forlì

Domenica 5/12/2021 – Visita guidata gratuita alle opere di Wildt a Palazzo Romagnoli
Visite guidate gratuite a Palazzo Romagnoli: Adolfo Wildt e la donazione Paolucci de Calboli Domenica 5 dicembre dalle 10,00 alle 18,00 La rassegna “Un’opera al

Un’opera al mese – 28/11/21 – “SANTA LUCIA” (Wildt)
Domenica 28 Novembre, ore 18.00 – Chiesa di San Giacomo – Forlì. La professoressa Emanuela BAGATTONI, docente di Storia dell’Arte presso l’Istituto Superiore di Scienze

19/11/2021 – Raccontami di DANTE e BEATRICE
L’evento è stato RINVIATO a data da destinarsi. —===oOo===— Venerdì 19 novembre – ore 20:30 — Chiesa di San Giacomo – Forlì. Venerdì

Mostra “Ignoto Militi” – Chiesa Sant’Antonio Vecchio
Mostra “Ignoto Militi 1921-2021” dal 30 ottobre al 21 dicembre – Chiesa di Sant’Antonio Vecchio – Forlì. Sabato 30 ottobre, nella chiesa di Sant’Antonio Vecchio

Scambi ad Arte – “L’amore nella Vita”
Da sabato 30 ottobre è possibile osservare l’opera “L’amore nella vita” di Giuseppe Pellizza da Volpedo presso il Museo Civico di San Domenico. L’opera appartenente

Programma AUTUNNO – INVERNO 2021
Domenica 17 ottobre ore 18,00: ” DAMA DEI GELSOMINI” ( di Lorenzo di Credi). Relatrice: Prof. ALESSANDRA ZAMPERINI, docente di Storia dell’Arte Moderna presso il

Un’Opera al mese – La Dama dei Gelsomini
Domenica 17 Ottobre – ore 18:00 — Chiesa di San Giacomo – Forlì. La professoressa Alessandra Zamperini, docente di storia dell’Arte Moderna presso

Musei S.Domenico – Essere Umane
Dal 18 settembre 2021 al 30 gennaio 2022 al Museo di San Domenico sarà visitabile la mostra “Essere Umane”, un itinerario nella storia della fotografia vista attraverso lo sguardo “al femminile”. Approfondisci

ARTEinMUSICA – 25/06/2021
Venerdì 25 giugno, ore 21.00 – Arena Forlì San Domenico. L’ass. Amici dei Musei Civici di Forlì presenta lo spettacolo “ARTEinMUSICA – Quando le grandi

Arena San Domenico – Estate 2021
E’ on line il programma della rassegna estiva culturale che si svolge presso l‘Arena San Domenico: appuntamenti per tutti i gusti dal 3 giugno a metà

Hello world!
Welcome! This is a test post. The site is under construction. Have a good time!